Categoria: Curriculum artisti

Associazione musicale vivaldi “musiquario”: centro studi musicali

L’Associazione Musicale Vivaldi nasce nel 1988 a S.Elpidio a Mare (inizialmente sotto altra ragione sociale ma con tutto il vero spirito associativo) dalla collaborazione di alcuni musicisti che, sollecitati dall’allora amministrazione comunale, hanno dato inizio ad una scuola di musica. Divenuta quasi subito associazione, la scuola cresce nell’attività didattica e soprattutto nell’offerta musicale al territorio.

Oltre alla sede di S.Elpidio, l’Associazione apre anche le sedi di Monte Urano, Rapagnano e Casette d’Ete. Inizialmente con 20 iscritti e 4 insegnanti, la scuola di musica cresce velocemente fino a raggiungere attualmente i 300 iscritti, 24 professionisti collaboratori e 16 classi di insegnamento di musica classica e leggera, laboratori, corsi di musica d’insieme, corsi di musicoterapia, e tanto altro ancora…

Leggi di più

Gianluca Tiburzi: fotografo

Gianluca Tiburzi nasce a Fermo (FM) ma vive e lavora a Monte Urano (FM).

A 13 anni iniziano i primi scatti con una Halina manuale. Dopo qualche anno arriva la prima reflex: una Pentax Me-Super che pian piano correda di obiettivi e accessori. La passione per la fotografia è tale da iscriversi all’Accademia di Roma con lo specifico indirizzo “Fotografia”.

Nel 1987 realizza il suo sogno, trasformare la sua passione in professione.

Dopo oltre 25 anni da quell’evento, la sua professione è ancora passione, passione per la fotografia, passione di cogliere l’attimo, quell’attimo da ricordare, nel tempo, sfogliando le immagini, mentre la mente ripercorre quell’attimo… passato.

Leggi di più

Gaetano “Tanio” Belladama: Poeta

… più che “bamboccione”, nonna Caterina mi volle chiamar presto “bambolone”, forse perché, appena nato, il mio peso, appena per 40 grammi, non superava gli 8 chili…!
Lamezia Terme, un tempo Nicastro, volle, con l’aiuto dei nonni, permettere di dare, ancora rampollo, un significativo valore di me, attraverso… la rampa scolastica… dopo la quale fu il lancio nella propria attività che, comunque, per il non occasionale incontro di mille personaggi, in più regioni, diede deciso impulso a testimoniare, sia con la penna, sia col pennello,  del mio mondo, quello interiore, fatto di colori e versi nei quali… quasi scopro di esserci vissuto, ma da sempre.

E in ...

Leggi di più

LA CORALE DI MONTE URANO “Dolce canto a Leo”

Tutto è iniziato per gioco. Dalla gioia e dall’entusiasmo di un gruppo di persone, nei locali della Parrocchia di San Michele Arcangelo, è nato un piccolo coro, diventato sempre più numeroso. I componenti condividono la voglia di cantare, di mettersi in gioco e di trascorrere tutti insieme momenti di gioia e preghiera: “Chi canta prega due volte” affermava S.Agostino.

Dal passa parola si è formato oggi un bel gruppo di uomini e donne non professionisti ma con tanta voglia di imparare.

Leggi di più

Massimiliano “Max” Monti: musicista, chitarrista, compositore

Massimiliano Monti nasce il 3 Aprile del 1986. Muove i suoi primi passi nella musica all’età di 12 anni grazie ai laboratori di chitarra organizzati dalla scuola media, dove scopre la sua passione per la musica e in particolare per la chitarra.
Nel periodo delle medie compra la sua prima chitarra elettrica e si iscrive alla scuola di musica ‘’San Carlo’’ di Fermo ( ora TAM) ed inizia a prendere lezioni dal maestro Roberto Zechini.

Leggi di più

Lorenzo Carassai: maitre chocolatier

La mia passione per la pasticceria iniziò a 14 anni, quando  mi proposero di lavorare in una nota pasticceria della mia cittadina per il periodo estivo.
Quell’esperienza mi appassionò a tal punto, che decisi di iniziare un percorso di formazione in Italia e all’estero.
Di seguito il mio percorso professionale.

Leggi di più

Giancarlo De Carolis: pittore e fotografo

Ho iniziato ad avere la passione del disegno all’età di sei anni. La passione della fotografia è arrivata a 10 anni, quando mi regalarono una piccola macchina fotografica. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti e la pittura e la fotografia hanno proceduto di pari passo.
Le mie foto riprendono il quotidiano, la vita del paese, i volti della gente, l’evoluzione di Monte Urano.
E’ un racconto visivo della vita della gente dove ognuno può riconoscersi.
La mia pittura è invece prevalentemente astratta, dove dominano i colori accesi per attrarre l’attenzione di coloro che li guardano.
Sono disegni che fanno riflettere e dove ognuno può vederci cose diverse. Rappresentano l’espressione dell’anima, del nostro io interiore, le nostre esperienze oniriche, i nostri desideri.

Leggi di più