Archivio mensile giugno 2013

Giovanni Sgarzoni: fotografo

Giovanni Sgarzoni vive e lavora a Monte Urano.
Negli anni ‘70 fa parte dei soci fondatori del primo circolo fotografico a Monte urano, la passione fotografica cresce negli anni e non si limita solo agli scatti ma anche allo sviluppo alla manipolazione della carta in camera oscura.
Per una decina di anni a fatto l’assistente per fotografi professionisti e il freelance specializzato video per Fininvest.

Da 15 anni ha uno studio fotografico proprio a Monte Urano.

Leggi di più

Massimo Gezzi: DISEGNATORE (mano libera) PITTORE , EBANISTA

Sono nato a Sant’Elpidio a Mare   25/01/1958;
da sempre ho prediletto il disegno a mano libera e, ammiratore appassionato della complessa semplicità di Van Gogh, ho iniziato ad usare i colori quando a Monte Urano è nata l’associazione ” Spagnolini ” .
Negli ultimi anni  mi sono dedicato con maggiore impegno alla progettazione e costruzione di mobili in stile .
Recapiti

Mobile: 347/2...

Leggi di più

Guido Andrenacci: musicista

Guido Andrenacci  nasce nel castello di Monte Urano nel 1941.
Iniziò ad appassionarsi alla musica quando da piccolo aiutava il padre, bidello della banda di Monte Urano, ad attrezzare la sala prove con leggii e spartiti.
A 14 anni decise di frequentare la scuola di musica dell’allora maestro Baldelli con l’intento di imparare le basi della disciplina.Spinto da una passione sempre più forte, a 17 anni sacrificò il suo TFR, e per corrispondenza, comprò la sua prima chitarra, una ESTUDIANTINA pagata 6500 Lire.

Leggi di più

Costantino Agostini: pittore e scultore

Costantino Agostini nasce a Force (AP) circa mezzo secolo fa. E proprio da questo luogo da sempre prodigo nella lavorazione del rame e dei metalli in genere porta nel proprio patrimonio genetico l’amore per tutto ciò che è bello, e fin dalla prima infanzia si distingue nelle varie attività artistiche.

Non disdegnando le più nobili tecniche pittoriche (olio, acquarello, etc.), predilige la scultura in tutte le sue più svariate forme, dando alle sue creazioni un senso plastico oltre che ottico.
Per lui creare significa conoscere e sperimentare, mai imitare, rifacendosi ad antichi e segreti procedimenti che sfiorano l’alchimia, mescolando terra e cielo, aria e fuoco, e riuscendo così a dare, a seconda della mistura, un carattere all’opera.
Sarà solo in questo momento che l’opera s...

Leggi di più