
Francesco Otera, pittore Monturanese: 2/11/1925 – 8/06/2002
Si definiva “pittore vedutista” perché amava dipingere prevalentemente scorci urbani e non di grande suggestione. Lo si vedeva spesso, al tramonto, davanti al “Mercato Coperto” ad ammirare in religioso silenzio i tramonti.
Diceva a chi lo incontrava che ogni sera in quel posto c’era da ammirare “uno spettacolo differente”.
Sapeva apprezzare la natura, il colore delle spighe del grano o dei campi di girasole al tramonto, le varie tonalità di verde che assumono a Maggio i prati.
Chi lo incontrava lo vedeva a volte assorto e agli amici rivelava di trascorrere anche delle ore ad inventarsi delle tecniche per dipingere determinati particolari dei suoi quadri.
La su...
Commenti recenti